Skip to main content

DISPONIBILI GLI ULTIMI NUMERI DELLE NOSTRE RIVISTE.

 

ultima rivista formiche
ultima rivista airpress

Caro Renzi, la vera priorità è stritolare il debito pubblico

Far ripartire l’economia. Il lavoro è la priorità dichiarata del premier incaricato Matteo Renzi. La Confindustria ha chiesto invano di abbattere il cuneo fiscale di almeno 10 miliardi di euro, per mettere più soldi in busta paga e far ripartire la domanda interna. La strada verso un maggior deficit di bilancio, sforare il 3% del pil, è però assolutamente sbarrata: non solo da Bruxelles, ma dalla logica, visto che il debito pubblico italiano ha già superato a fine 2013 il 133% del pil, accrescendosi di circa 93 miliardi rispetto all’anno precedente.

QUESTIONE DI CUNEO

Il cuneo fiscale non si riduce aumentando le imposte ma intervenendo sul fattore che lo determina: il cuneo finanziario, la spesa per interessi che drena risorse all’economia reale, attraverso la tassazione, per remunerare che in Italia un debito pubblico oltremodo elevato. Se poi si considera  che la tassazione delle rendite finanziarie incide sulla loro dimensione netta lasciandola invariata, è facile desumerne che ormai siamo alla partita di giro: si prelevano risorse agli investitori, in quanto percettori di rendite, per poterle remunerare. La spesa pubblica va ridotta nel contesto di una complessiva riorganizzazione istituzionale.

I CONFRONTI EUROPEI SUL DEBITO PUBBLICO

Basta fare un raffronto con gli altri Paesi europei per rendersi conto che il debito pubblico è il fulcro su cui si deve far leva. Nel periodo 2007-2013, la Francia ha accumulato 699,8 miliardi di nuovo debito, la Germania 588,1 miliardi e l’Italia 435,4 miliardi. Nel complesso, la Francia è arrivata ad uno stock di debito pari a 1911,4 miliardi, la Germania a 2176,4 miliardi e l’Italia a 2.040,5. Questi sono i dati che risultano dalle ultime previsioni del World Economic Outlook del Fmi.

IL NODO VERO DI COME ABBATTERE IL DEBITO PUBBLICO

Il punto decisivo, per comprendere l’importanza dell’abbattimento del debito pubblico italiano, è rappresentato dalla spesa degli interessi sul debito pubblico: sempre nel periodo 2007-2013, la Francia ha pagato 331,8 miliardi di euro, mentre la Germania ha messo mano al portafogli dei propri cittadini per l’importo di 391,3 miliardi. Il costo per i contribuenti italiani è stato assai più elevato: 522,6 miliardi di euro. Visto che il nostro pil nominale nel 2013 è stato di 1557 miliardi ed il debito di circa 2040 miliardi, è come se in sette anni avessimo pagato per interessi  una somma pari ad un terzo del pil e ad un quarto dell’intero debito.

GLI EFFETTI NEFASTI DELLA IPER TASSAZIONE

Occorre tener conto inoltre del danno provocato all’economia reale da una politica di bilancio basata sulla creazione di un avanzo primario annuale realizzato attraverso l’aumento delle entrate fiscali e la riduzione delle spese pubbliche in un contesto di recessione e di elevati tassi di interesse: dal 2007 al 2013, la Francia ha accumulato un risparmio primario negativo di 338 miliardi euro, mentre la Germania ha realizzato un saldo positivo di 194 miliardi. L’Italia ha registrato un saldo positivo di 161 miliardi di euro. Ciononostante, il debito italiano è cresciuto in valori assoluti ed in rapporto al pil, che è diminuito. Solo Germania ed Italia, tra l’altro, in tutta Europa, hanno avuto saldi positivi, ma l’Italia è stata penalizzata dall’enorme debito pubblico di partenza: è la zavorra che ci manda a fondo appena un onda increspa il mare dei mercati.

I PESSIMI SERVIZI DEL DEBITO

Gran parte dei sacrifici dei contribuenti italiani sono serviti innanzitutto a remunerare il debito pubblico, che alla fine del terzo trimestre del 2013 era detenuto dall’estero solo per 746 miliardi, una somma pari al 36,6% dei titoli in circolazione. Con un calcolo fatto a spanne, degli 80 miliardi di euro spesi nel 2013 per il servizio del debito pubblico, circa 29 miliardi sono andati agli investitori esteri mentre 51 miliardi a quelli italiani. Questa è la grande redistribuzione che viene realizzata attraverso la rendita sul debito pubblico.

In Italia abbiamo una gigantesca manomorta pubblica, un patrimonio mobiliare ed immobiliare che va messo a frutto, senza svenderlo: ha un potenziale di valorizzazione pressochè inesplorato, che per emergere ha bisogno di amministrazione oculata e di tempo.

COME NON AMMAZZARE IL CAVALLO ITALIA

Per tagliare subito il cuneo fiscale bisogna intervenire su quello finanziario, tagliando il debito e di conseguenza gli interessi, senza svenare l’economia reale e senza farsi abbagliare dai buoni risultati della bilancia dei pagamenti correnti: se nel 2013 il saldo commerciale è stato positivo di oltre 20 miliardi, i flussi sottostanti non sono consolanti visto che l’indice delle esportazioni (anno 2005 = 100) è stato ancora pari a 99,7, mantre l’import è caduto ad 83,7. La deflazione interna ha abbattuto la domanda e le importazioni, ma le esportazioni sono inchiodate dov’erano.

NON BASTA TAGLIARE IL CUNEO FISCALE

Serve una politica dell’offerta, di investimenti in innovazione e produttività, altrimenti il taglio del cuneo fiscale potrebbe rivelarsi una nuova beffa, come la strategia della concertazione inaugurata a partire dal ’93. Se allora la strategia fu quella di tenere bassi i salari per aumentare la competitività senza fare investimenti, stavolta si rischia di aumentare la domamda interna senza nessun incremento di produttività.

Il taglio del debito pubblico non è la soluzione ma il presupposto, ormai indispensabile, per avviare finalmente una fase di sviluppo.

CONDIVIDI SU:

Gallerie fotografiche correlate

×

Iscriviti alla newsletter