Skip to main content

DISPONIBILI GLI ULTIMI NUMERI DELLE NOSTRE RIVISTE.

 

ultima rivista formiche
ultima rivista airpress

Sergio Mattarella. Le amicizie politiche

Nella sua lunga carriera politica, che lo ha portato fino al Quirinale, Sergio Mattarella ha collezionato una vastissima serie di contatti e incontri politici. Tra questi, alcuni dei protagonisti della Storia del nostro Paese.

I VECCHI AMICI

Anche se di rado, scrive su Repubblica Sebastiano Messina, ancora oggi va a pranzo “con i vecchi compagni di partito che vengono a trovarlo, a cominciare da Pierluigi Castagnetti (al quale viene attribuita la paternità dell’idea di candidarlo al Colle), ma anche Rosy Bindi (che lo ha sempre trattato come un fratello maggiore) e Rosa Russo Jervolino (collega di governo ai tempi di Goria e compagna di battaglie nel Ppi buttiglioniano). Non ci sono più, da tempo, i vecchi amici di una volta, come Benigno Zaccagnini che gli diede il primo posto in lista, Leopoldo Elia con cui passava intere serate a discutere di diritto costituzionale, Pietro Scoppola che condivideva con lui la passione per la storia del popolarismo sturziano, o il cardinale Achille Silvestrini con cui discettava di diritto canonico.”.

IL GRUPPO SICILIANO

Poi – aggiunge Messina – c’è Palermo. “Lui si è sempre considerato un pendolare, metà siciliano e metà romano, visto che ha vissuto in Sicilia fino alle elementari e c’è tornato solo dopo l’università, come professore di diritto parlamentare alla facoltà di Giurisprudenza, in quell’Istituto di diritto pubblico diretto da Pietro Virga – intere generazioni di avvocati hanno studiato sui suoi manuali – dove alla fine degli anni Settanta insegnavano anche Leoluca Orlando, Vito Riggio e Sergio D’Antoni. Quel gruppo di giovani giuristi – cui si aggiungevano Carlo Vizzini (diritto finanziario), Giovanni Fiandaca (diritto penale) ed Enrico La Loggia (contabilità dello Stato) – a capodanno si riuniva proprio nella casa di Mattarella in via Libertà. Altre volte l’appuntamento era a casa di Guido Corso, che sarebbe diventato un maestro del diritto amministrativo e che ancora oggi è uno degli amici più stretti di Mattarella. Che non sono tanti, neanche a Palermo: i più vicini sono l’avvocato Francesco Crescimanno, nel 2001 candidato sindaco del centrosinistra contro Cammarata, e Salvatore Butera, già consigliere economico di Piersanti.
Un altro con cui Mattarella ama discutere di politica è il catanese Giovanni Burtone, deputato del Pd e allievo di Rino Nicolosi, uno dei tre democristiani che nella primavera del 1980 lo convinsero a fare politica raccogliendo l’eredità del fratello appena assassinato dalla mafia“.

IL RACCONTO DI D’ANTONI

Tra gli amici di lungo corso di Mattarella c’è anche l’ex segretario generale della Cisl e deputato Pd, Sergio D’Antoni. Dopo la morte del fratello Piersanti, spiega D’Antoni fu Ciriaco De Mita a volerlo in Sicilia. “Il rapporto con De Mita segretario del partito e presidente del Consiglio fu eccellente. L’allora segretario Dc diceva che Forlani, in confronto a Mattarella, è un movimentista, per sottolinearne la sobrietà e la freddezza“. Era moroteo come suo fratello? “Sì, perché l’area di riferimento era comune. Quando fu ucciso Moro, Sergio come tanti altri – compreso il sottoscritto – si impegnò a fondo per tenere vivo il senso di quell’appartenenza, prima con De Mita segretario, poi con Martinazzoli“.

L’OPINIONE DI PAOLO CIRINO POMICINO

Ma che capo dello Stato sarà Mattarella? E soprattutto è adatto al ruolo? Per un altro dei suoi ex amici e colleghi di partito, Paolo Cirino Pomicino, “Mattarella è senz’altro adatta per la più alta magistratura repubblicana perché “proviene da una stirpe della Democrazia cristiana, con il padre Bernardo e il fratello Piersanti assassinato dalla mafia come avvenuto per tanti rappresentanti del nostro partito. Una famiglia di cultura forte e stabile sotto il profilo dell’ispirazione cattolico-politica. Lo conferma il profilo serio, prudente, costruttivo della sua personalità pubblica”. Il futuro inquilino del Quirinale, ha aggiunto, “troverà nello scenario politico-elettorale un premier “proprietario del partito di maggioranza assoluta” grazie al nuovo meccanismo di voto. Un Presidente del Consiglio “padrone dell’Aula parlamentare e del governo”. Tutto ciò muta la qualità dell’azione del capo dello Stato“.

CONDIVIDI SU:

Gallerie fotografiche correlate

×

Iscriviti alla newsletter