Presentatrice ed influencer, la “Paris Hilton russa” è vista con molto sospetto dall’opposizione. Avrebbe ottenuto un visto da nomade digitale per lavorare dalla Spagna
Rossana Miranda
Leggi tutti gli articoli di Rossana Miranda
Perché il legame tra Mosca e Caracas preoccupa gli Usa
Nicolás Maduro ha assicurato la presenza di circa 5000 missili Igla-S sul territorio venezuelano, “armi potenti” per difendersi dalle aggressioni americane. Tutto sul più recente accordo strategico firmato con Vladimir Putin
Che fine ha fatto il re del fentanyl Zhi Dong Zhang
Ha tanti passaporti e dopo un tentato trasferimento in Russia si troverebbe oggi a Cuba. Ma la giustizia americana vuole condannarlo per traffico di droga e riciclaggio. Vita e fughe del misterioso re cinese della droga
Chi governerà la Cina dopo Xi. Il rebus della successione
Il presidente cinese è di fronte a un dilemma. Se nomina un nuovo successore può creare un rivale, ma se evita di farlo mette a rischio il suo operato. I candidati per prendere il testimone e le questioni da risolvere
Un tango americano. Trump e il salvataggio per l’Argentina
Confermata una linea di finanziamento americano per circa 20 miliardi di dollari, a pochi giorni dalle elezioni. Cosa c’è in gioco e perché a Trump interessa la vittoria dell’omologo argentino. Intanto, sul tavolo delle negoziazioni sembra esserci la carne…
Cosa faranno Trump e Messi a Miami? Tutto sull’America Business Forum
La città americana ospiterà l’evento il 5 e il 6 novembre e vedrà insieme politici, uomini di affari e star dello sport internazionale
Sanae Takaichi, chi è la prima donna alla guida del Giappone
La politica ultraconservatrice è considerata la Margaret Thatcher nipponica. È famosa per la sua linea dura contro la Cina. E sugli Stati Uniti…
Una storia di spie. La presenza della Cia in Venezuela
Il presidente americano ha confermato l’intervento dell’agenzia di intelligence nel Paese sudamericano per combattere il regime di Nicolas Maduro e la rete di narcotraffico. Dichiarazioni che svegliano un vecchio fantasma nella regione…
Capitalismo per tutti! Lo slogan (vincente) del nuovo presidente della Bolivia
La vittoria dell’economista mette fine all’egemonia della sinistra nel Paese sudamericano. Le idee politiche di Paz, la promessa di internazionalizzazione, le proposte economiche e quel compagno nella corsa elettorale decisivo per il trionfo…
Cina, cos’è il visto “K” e perché non piace ai giovani
Una modalità di ingresso notevolmente più semplice e con più vantaggi all’ingresso sul territorio cinese. La mossa del governo per attrarre geni della tecnologia, e non solo… L’analisi del settimanale The Economist
















