Skip to main content

Quei sorvoli di droni sulle infrastrutture critiche tedesche 

Sciami di droni hanno sorvolato infrastrutture strategiche tedesche, dal cantiere navale militare di Kiel alla raffineria di Heide fino al parlamento regionale

Cosa sappiamo dei presunti membri di Hamas fermati a Berlino. La ricostruzione

Tre uomini sono stati arrestati a Berlino con l’accusa di appartenere ad Hamas e di aver organizzato l’approvvigionamento di armi destinate ad attentati contro obiettivi israeliani ed ebraici in Germania

Così il Cremlino trasforma la criminalità comune in strumento di guerra ibrida in Europa

La guerra ibrida russa integra individui non integrati e devianti, criminalità organizzata e reti di contrabbando nella propria strategia di destabilizzazione interna all’Europa. Oltre 110 episodi di sabotaggi, incendi e attentati tra il 2022 e il 2025 confermano l’esistenza di un vero e proprio ecosistema di agenti asimmetrici e monouso trasformati in strumenti di pressione geopolitica

Dopo la Moldavia, occhi su Praga. Così Mosca tenta di condizionare le elezioni ceche

Alla vigilia del voto del 3 e 4 ottobre, la Repubblica Ceca è nel mirino di campagne ibride per seminare sfiducia e polarizzare il dibattito. Sullo sfondo, la sfida tra Petr Fiala, premier filo-Ue e pro-Kyiv, e Andrej Babiš, populista in testa ai sondaggi pronto a riallineare Praga agli amici Orbán e Fico. Per il Cremlino un’occasione strategica per incrinare l’unità europea sul fronte ucraino

Incursioni russe nei cieli Occidentali. Mappa di un settembre ad alta tensione

Nel settembre 2025 la Russia ha moltiplicato le incursioni aeree in Europa e nell’Artico. A oggi, almeno diciotto episodi tra Baltico, Scandinavia, Mar Nero e Alaska compongono un disegno ibrido di logoramento politico e militare contro la Nato e l’Occidente

Salt Typhoon, RedNovember e gli artigli di Pechino sui nervi digitali del mondo

Il caso Salt Typhoon rivela la profondità della strategia cibernetica cinese. Spionaggio, preposizionamento dentro infrastrutture vitali occidentali, con la possibilità di sabotaggio e coercizione in caso di crisi

Torna in attività Yantar, la nave spia russa nelle acque occidentali

Lo Yantar è tornato a pattugliare i fondali atlantici ed europei.  La nave spia russa che mappa, installa sensori, individua punti di vulnerabilità che valgono come leva strategica

La premier danese parla alla Nazione, ma riguarda tutti noi. Ecco perché

“L’Europa deve attrezzarsi. E dobbiamo rafforzarci e mai lasciarci intimidire. Perché così non possiamo essere danesi. E così non possiamo nemmeno essere europei”. Il discorso alla nazione della premier danese, Mette Frederiksen, informa la popolazione sulla natura delle minacce del nostro tempo e richiede un contrasto unitario, dal sistema Paese agli Stati europei. Perché è importante leggerlo

L'Aia, due diciassettenni in arresto per spionaggio usa e getta a favore di Mosca. Cosa sappiamo

In Europa, in Olanda, due nuovi arresti per spionaggio a favore della Russia. Due adolescenti sarebbero stati reclutati per compiere azioni di spionaggio. Ancora Mosca, ancora spionaggio usa e getta

Droni nei cieli della Danimarca. Quando il moral bombing diventa ibrido

Droni sui cieli della Danimarca, tra basi Nato e scali civili. Dopo Copenaghen e Oslo, Aalborg e altri aeroporti costretti a chiusure e dirottamenti. Le autorità parlano di operazioni condotte da un attore professionale, la premier Frederiksen evoca il coinvolgimento russo…

×

Iscriviti alla newsletter