Skip to main content

DISPONIBILI GLI ULTIMI NUMERI DELLE NOSTRE RIVISTE.

 

ultima rivista formiche
ultima rivista airpress

L’anomalo concetto merkeliano di normalità dell’euro

Le temperature torride delle nostre estati sono normali per gli italiani. Meno per i tedeschi. A meno che non si parli del cavallo bianco di Napoleone, la cancelliera Angela Merkel dovrebbe saperlo, la normalità in politica non esiste. E il rafforzamento costante dell’euro, che accentua il gap con le altre monete che le banche centrali spingono all’ingiù, non è meramente questione di economia. Le tensioni europee sulla guerra dei cambi lo dimostrano. Normali anche quelle?

Le dichiarazioni di Merkel

“Corsi compresi tra 1,30 e 1,40 dollari sono nella normalità nella storia dell’euro”, ha detto Merkel a Berlino. “Noi, come governo tedesco, siamo a favore di un libero andamento del corso di cambio dell’euro” e “non consideriamo fattibile una politica di cambio attiva”. Ma perché proprio quei limiti della banda di “normalità” dell’euro? E quale reazione c’è da aspettarsi nel caso in cui si vada oltre?

La crisi dei consumi in Ue

Il cambio euro/dollaro si attesta oggi a 1,33 e la soglia alta della normalità si avvicina. Per lo meno quanto si allontana il limite del 2% annuo d’inflazione previsto dall’Ue. I consumatori europei non hanno certo il timore di veder corroso il loro potere d’acquisto. Ma, altro che acquisto, i soldi continuano a tenerseli in tasca. I dati sulla bilancia commerciale italiana dimostrano quanto stia crollando la propensione al consumo.

L’avanzo commerciale italiano

La crisi riduce le importazioni, ma spinge l’export italiano. E la bilancia commerciale a novembre è in attivo di 2,4 miliardi che sale a 8,9 miliardi nei primi 11 mesi dell’anno, ai massimi dal 2002, frutto di un cumulato di 10,1 miliardi con i Paesi Ue e di -1,251 miliardi con i Paesi extra Ue. Secondo l’Istat, l’import cede il 2,2% in termini congiunturali e segna un crollo dell’8,2% a livello tendenziale. Le esportazioni a novembre sono salite del 3,6% tendenziale e dello 0,4% congiunturale.

Gli obiettivi sull’export dell’Ice

Il ministro uscente dello Sviluppo Economico, Corrado Passera, ha detto che “saremo in grado quest’anno di arrivare a un saldo positivo che potrebbe aggirarsi intorno ai 10 miliardi”. Di più. Per l’Ice l’obiettivo è raggiungere i 600 miliardi di euro di esportazioni nel 2015: un traguardo “ambizioso, ma serio e realistico” ha detto il presidente del Consiglio, Mario Monti.

La produzione italiana

E lo squilibrio crescente della bilancia commerciale mostra come l’Italia poggi su un solo piede. Avere un euro più forte è un sostegno sicuro nel percorso di risanamento dei conti pubblici statali. Ma disporre di una super moneta senza avere la possibilità di conquistare i mercati stranieri, con una domanda di beni che cala a picco, serve a ben poco. Un crollo che non può compensare neanche la lieve corsa dell’export. E l’Italia, si sa, vive di quello. Senza una domanda forte dai mercati che respirano già a pieni polmoni, la produzione italiana saprà difficilmente dove guardare. E, nell’incertezza, il circolo vizioso dello stop all’import prosegue.

Senza problemi di risanamento e con una domanda interna che regge, la quota Merkel può anche essere “normale” per la Germania. Non per i Paesi europei strangolati dalla politica monetaria alla tedesca decisa alla Buba. Che sentono il ritornello della solidarietà dell’Unione e la strofa degli interessi nazionali. Per loro, no, niente è normale.

×

Iscriviti alla newsletter